03/11/2022: Ispra: la Marcia su Roma |
| |||
22/09/2022: I nuovi anni Venti della contesa mondiale | Giovedì 22 settembre 2022 ore 18.00 L’Associazione Amici della Storia organizza la conferenza-dibattito I nuovi anni Venti della contesa mondiale
Relatore
| |||
16/06/2022: Presentazione del libro ’Disertori’ di Mimmo Franzinelli | Giovedì 16 giugno 2022 ore 18 Auditorium Club House - Centro Comune di Ricerca - Ispra (VA)
DISERTORI Presenta Dalla presentazione del libro: “Furono vigliacchi o eroi? Si rifiutarono di partire per il fronte nella Seconda guerra mondiale, non rientrarono da una licenza, fuggirono dalle lande gelate durante la Campagna di Russia, non vollero accettare la Repubblica sociale dopo l’8 settembre: migliaia di ragazzi giovanissimi, anche se molti già padri di famiglia, spesso gli unici a portare a casa uno stipendio finirono davanti ai Tribunali di guerra. Quelli condannati alla fucilazione subirono l’infamante morte riservata ai traditori. La diserzione è, senza dubbio, un lato oscuro del Secondo conflitto mondiale, ignorato sinora dai libri di storia, i cui segreti serbati negli archivi dei Tribunali militari, nei diari e nelle testimonianze di tanti reduci vengono qui finalmente svelati ed esplorati con scrupolo. Mimmo Franzinelli rivisita questo complesso periodo storico per delineare tipologia e motivazioni dei disertori, e lo fa analizzando le dinamiche repressive (Codice penale di guerra, Tribunali militari, modalità delle esecuzioni capitali) e ricostruendo le storie di tanti soldati, nei più disparati scenari, le cui drammatiche vicende sono sottratte all’oblio non solo grazie ai diari inediti ma anche al ricordo ancora attuale dei loro parenti.”
| |||
28/04/2022: Presentazione del libro ’Elogio della crescita felice’ | Giovedì 28 aprile ore 18 Auditorium Club House - Centro Comune di Ricerca - Ispra (VA) Presentazione del libro Elogio della crescita felice Contro l’integralismo ecologico di Chicco Testa Interviene
| |||
31/03/2022: Energia dalla fusione nucleare | Giovedì 31 marzo ore 18 Auditorium Club House, CCR Ispra Energia dalla fusione nucleare Primo Lodi, Associazione Amici della Storia | |||
04/03/2022: Iniziative a sostegno delle vittime della guerra | ||||
03/03/2022: La guerra in Ucraina nei rapporti di potenza | Giovedì 3 marzo 2022 ore 18.00
Auditorium Club House - Centro Comune di Ricerca - Ispra La guerra in Ucraina nei rapporti di potenza Carlo Antonio Barberini e Augusto Martellucci del Centro Filippo Buonarroti | |||
23/09/2021: La sconfitta dell'Occidente in Afghanistan | Giovedì 23 settembre 2020 ore 18:00 La sconfitta dell’Occidente Relatore Antonio Barberini
| |||
06/05/2021: Una volta il futuro era migliore | Giovedì 6 maggio 2021, ore 18,00 | |||
12/04/2021: Fake news, haters & cyberbullismo | Lunedì 12 aprile 2021 ore 18,00 intervengono | |||
19/03/2021: Archimede e le radici ellenistiche della scienza moderna | VENERDI’ 19 MARZO ore 18:00 | |||
25/02/2021: Amici della Storia - Ispra | Organizzato dal Associazione Amici della Storia - Ispra | |||
04/02/2021: Amici della Storia - Ispra | Giovedì 4 febbraio 2021 ore 18:00
in diretta video streaming https://youtu.be/C1p_Gh1nudg A.Z Cuaderno angerino, Ed. Fundación del Garabato
JJ Beeme, grafico e videomaker al CCR-Ispra
| |||
22/10/2020: Resistenza Operaia a Berlino, 1942-1945 | L’Associazione Amici della Storia, il Semestre Tedesco ed il Comitato Culturale, in collaborazione con ANPI di Ispra e ANPI Laveno-Mombello, con il patrocinio del Comune di Ispra, organizzano giovedi’ 22 ottobre 2020, dalle 16.00 alle 22.00 , all’Auditorium del Club House del CCR-Ispra, l’esibizione della mostra del Centro Filippo Buonarroti sulla Resistenza Operaia a Berlino, 1942-1945 L’apertura della mostra viene organizzata in due turni
1) ore 16.15 ingresso sala, ore 17.30-19.00 presentazione, ore 19.30 fine turno
2) ore 19.45 ingresso sala, ore 20.30-22.00 presentazione, ore 22.00 chiusura mostra
Dalle 19.30 alle 19.45 verra eseguita una sanificazione.
Maggiori dettagli sulla mostra e sugli interventi li potete trovare nella locandina allegata.
| |||
07/10/2020: I possibili riflessi della crisi pandemica secolare sulla contesa globale | mercoledi 7 ottobre 2020, ore 18:00 , Auditorium Club House, CCR Ispra.
Conferenza organizzata da Amici della Storia - Ispra I possibili riflessi della crisi pandemica secolare sulla contesa globale
Relatore: Antonio Barberini, Centro Filippo Buonarroti di Milano
Per garantire il distanziamento e permettere l’ingresso all’auditorium in sicurezza, la sala viene aperta alle 17.45. | |||
10/09/2020: Associazione Amici della Storia: Il crollo della civilta\’ della tarda Eta\’ del bronzo | Videoconferenza:
Il crollo della civilta’ della tarda Eta’ del bronzo Relatore: Amos Necci della Associazione Amici della Storia
La conferenza si svolge oggi, Giovedì 10 settembre 2020, ore 18:00 , in diretta video streaming
Gli iscritti al canale Amici della Storia possono introdurre commenti e domande via chat oppure scrivendo a amici.storia@gmail.com | |||
16/07/2020: La crisi pandemica secolare e le sue conseguenze sui rapporti economici, politici e sociali | Giovedì 16 luglio 2020 ore 18:00 videoconferenza al link: La crisi pandemica secolare e le sue conseguenze sui rapporti economici, politici e sociali Antonio Barberini
| |||
23/01/2020: Nuova via della seta | GIOVEDI’ 23 GENNAIO ORE 18 | |||
05/12/2019: L\’INCREDIBILE CENA DEI FISICI QUANTISTICI | GIOVEDI’ 5 DICEMBRE ORE 18,00 | |||
21/11/2019: Il groviglio mediorientale | GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE ORE 18 organizzato dall’Associazione Amici della Storia Carlo Antonio Barberini | |||
03/10/2019: Associazione Amici della Storia ISPRA | GIOVEDI’ 3 OTTOBRE ORE 18 | |||
16/05/2019: Leonardo, artista e scienziato | GIOVEDI’ 16 MAGGIO ORE 18 | |||
11/04/2019: La battaglia di Stalingrado | GIOVEDI’ 11 APRILE ORE 18 | |||
21/03/2019: La fine della Grande Guerra e la nascita del fascismo | Giovedì 21 marzo 2019, ore 18:00
Auditorium Club House, CCR Ispra La fine della Grande Guerra e la nascita del fascismo Giancarlo Restelli | |||
29/11/2018: Storia e leggende dei popoli delle steppe | Giovedì 29 Novembre 2018, ore 18:00 Storia e leggende dei popoli delle steppe | |||
08/11/2018: L\’avventurismo del governo alla prova dei mercati e del vincolo europeo | GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 18 | |||
27/09/2018: A 80 anni dalle Leggi Razziali | GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE ORE 18 | |||
12/07/2018: Popoli, lingue, razze, nazioni, stati | ||||
05/04/2018: Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l\’opposizione alla Grande Guerra | ||||
01/03/2018: Resistenza e Shoah in provincia di Varese - 1943-45 | ||||
14/09/2017: A 100 anni dalla Grande Guerra: la disfatta di Caporetto | ||||
04/07/2017: Auditorium Club House, CCR Ispra ore 18 | ||||
01/06/2017: Treaties and Agreements | ||||
11/04/2017: Gli ammutinamenti nelle trincee della guerra 1914-18 | ||||
16/02/2017: Storia dei Cavalieri di Malta | ||||
12/01/2017: Gli scienziati italiani nella prima guerra mondiale | ||||
15/12/2016: Auditorium Club House, CCR Ispra ore 18 | ||||
13/10/2016: Il rapporto tra grandi gruppi e Stato nell\’epoca dell\’imperialismo | ||||
15/09/2016: La potenza turca tra USA, UE e Russia, nella mini-guerra globale in Siria | ||||
19/07/2016: La Brexit conferma: i tempi che stiamo vivendo sono davvero burrascosi | Martedì 19 Luglio 2016 ore 18:00 La Brexit conferma: i tempi che stiamo vivendo sono davvero burrascosi Antonio Barberini | |||
14/07/2016: I Khazari, i tartari ebrei | ||||
16/06/2016: Naturale = buono? | ||||
14/04/2016: La guerra russo giapponese e la rivoluzione del 1905 | ||||
04/02/2016: I riflessi in Europa delle guerre e delle crisi del Medioriente | ||||
16/01/2016: Teatro della Cooperativa Via Hermada 8 Milano ORE 16 | Presentazione del libro | |||
14/01/2016: ore 18, Auditorium Club House, CCR-Ispra | ||||
19/11/2015: ore 18, Auditorium Club House, CCR-Ispra | ||||
15/10/2015: ore 18, Auditorium Club House, CCR-ispra | ||||
30/09/2015: Auditorium Club House, CCR Ispra, ore 20,30 | Conferenza sul tema:
| |||
30/09/2015: Demografia e migrazioni | ||||
17/09/2015: Auditorium Club House, CCR-Ispra ore 18 | Conferenza-dibattito | |||
17/09/2015: ore 18, Auditorium Club House, CCR-Ispra | ||||
16/06/2015: ore 18, Auditorium Club House, CCR-Ispra | ||||
13/05/2015: Associazione Amici della Storia Club House Via Esperia ISPRA ore 18 | Conferenza Carlo Antonio Barberini | |||
12/03/2015: Associazione Amici della Storia Club House Via Esperia ISPRA ore 18 | "L’impero dei mongoli | |||
12/02/2015: Associazione Amici della Storia Club House Via Esperia ISPRA ore 18 | Seconda Conferenza del ciclo “Un ordine mondiale che vacilla”
| |||
15/01/2015: Amici della Storia Club House Via Esperia ISPRA ore 18 | Prima Conferenza del ciclo | |||
04/12/2014: Auditorium Club House, CCR Ispra ore 18 |
Progetto: 1914-2014 Perché tuonarono i cannoni d’agosto
| |||
02/10/2014: Associazione Amici della Storia Club House Via Esperia - Ispra or 18 | “DNA: il codice della vita. | |||
25/09/2014: Auditorium Club House, CCR Ispra ore18 | Conferenza sul tema: | |||
11/09/2014: Amici della Storia Auditorium Club House, CCR Ispra ore 18 | Meccanica Quantistica: | |||
26/06/2014: Amici della Storia Auditorium Club House, CCR Ispra, ore 18 | Conferenza Testimonianze di un giovane tedesco sulla II Guerra Mondiale Relatori: Friedrich Geiss e Giancarlo Restelli | |||
05/06/2014: Associazione Amici della Storia - Ispra ore 18 | Conferenza- Dibattito: | |||
15/05/2014: Associazione Amici della Storia - Ispra ore 18 | Conferenza: FALSA SCIENZA | |||
13/03/2014: Associazione Amici della Storia - Ispra ore 18 |
Carlo Antonio Barberini | |||
20/02/2014: Amici della Storia - Auditorium Club House ISPRA ore 18 | Conferenza sul tema: La storia del nucleare Relatore: Francis Mousty | |||
23/01/2014: Sala Serra del Comune di Ispra ore 18 | In collaborazione con l’ANPI di Ispra | |||
28/11/2013: Amici della Storia CCR Via Esperia - Ispra VA ore 18 | “Le potenze emergenti del XXI secolo: il Brasile” | |||
17/10/2013: Associazione Amici della Storia Club House Via Esperia - Ispra ore 18 | “Informatica: storia, società, | |||
24/09/2013: Amici della Storia Club House via Esperia ISPRA ore 18 | CONFERENZA LA GUERRA IN SIRIA E IL GROVIGLIO MEDIORIENTALE Carlo Antonio Barberini | |||
07/05/2013: Associazione Amici della Storia - Ispra ore 18 | Iniziativa di presentazione | |||
18/04/2013: Circolo “Amici della Storia” Club House ore 17 |
CONFERENZA "1789 e 1917: due grandi rivoluzioni che hanno cambiato la storia" Con Michel Vovelle e Carlo Antonio Barberini
| |||
14/03/2013: Circolo Amici della Storia - ISPRA ore 17,30 | Conferenza | |||
21/02/2013: Amici della Storia ISPRA ore 17,30 | In occasone del Darwin Day | |||
21/02/2013: Amici della Storia ISPRA ore 17,30 | ||||
09/01/2013: Amici della Storia - Club House Ispra ore 18 | CONFERENZA: | |||
13/12/2012: Circolo Amici della storia Club House ISPRA ore 18 | Le teorie dell’imperialismo nel XX secolo | |||
23/05/2012: Sala Azalee Club House, Ispra ore 18 | Conferenza sul tema: | |||
16/02/2012: Amici della Storia - Ispra ore 18 | "Dalla Cina coloniale della rivolta dei Boxer (1900) Primo incontro: relatore Antonio Barberini | |||
03/05/2011: Amici della storia - ISPRA | Le crisi del Mediterraneo nei rapporti di potenza | |||
11/10/2007: Circolo Amici della Storia - ISPRA | Il quadro strategico della fase attuale delle relazioni internazionali |