Noi, invece, che abbiamo per patria il mondo,
come i pesci il mare
Dante Alighieri

Questa pagina richiede l'accettazione dell'utilizzo dei cookie, che è stata in precedenza rifiutata.
Puoi modificare le preferenze della privacy oppure tornare alla pagina precedente.

Iniziative

28/10/2024 - Il mondo in una scuola

Proprio mentre cresce in ogni dibattito politico-mediatico

la preoccupante discriminazione verso i migranti

ti invitiamo ad un momento di festa

contro ogni discriminazione xenofoba e razzista.

                         LUNEDI 28 OTTOBRE ORE 16,30 - 18

Unione femminile nazionale Corso di Porta Nuova 32

Festa per la consegna degli attestati dei contributi allo studio

 a studenti della scuola Binari


Uma, Jaya, Jasmine, Nino, Vlad, Angiali, Edo, Diack, Melissa e Harvie provengono da 8 nazioni diverse… (Kazakistan, Sri Lanka, Bolivia, Georgia, Ucraina, Perù, Senegal, El Salvador) ma sono in Italia, assieme a tanti altri, alla ricerca di migliori condizioni di vita e di lavoro. 

Li unisce la voglia di studiare la lingua italiana per arrivare ad un buon livello di conoscenza e di integrazione.

Sono anche diventati amici, avendo avuto la “fortuna” di aver incontrato a Milano le persone giuste, la scuola giusta e un prezioso supporto per un lungo e difficile percorso di legalizzazione.

L’Unione femminile nazionale, storica istituzione impegnata a favorire l’inclusione, la parità dei diritti sociali e politici delle persone più deboli, per il secondo anno aiuterà il loro percorso di inserimento nella non facile realtà italiana, fornendo loro un contributo per migliorarsi negli studi.

Potranno seguire corsi di inglese, corsi professionali, impegnarsi a conseguire la patente, sostenere i costi per l’esame per la cittadinanza e quant’altro possa servire per il riconoscimento delle loro competenze.

Non potremo però iniziare l’incontro senza il ricordo di Angela Stevani Colantoni, presidente per 8 anni dell’UFN, fondatrice del Centro Filippo Buonarroti, che proprio in questo giorno avrebbe festeggiato i suoi 102 anni. Angela rimane una guida per tutti noi.

TUTTI INVITATI!

 
© 2008 - 2025 Centro Filippo Buonarroti
C.F. 97339870152
Sede: Via Rovigno, n.26 (M1 Turro) - 20125 Milano
Sede legale: Via Treviso, n.6 - 20127 Milano
Tel. 0245491072
info@centrofilippobuonarroti.com
Privacy Policy Cookie Policy
Preferenze privacy