Iniziative del mese
23/03/2023: Corso di aggiornamento all'Unione Femminile Nazionale
Unione Femminile Nazionale Corso di Porta Nuova 32, Milano
Giovedì 23 marzo ore 17,30
Emozioni e media digitali nell’identità delle nuove generazioni
Partendo dal presupposto che non abbia alcun senso scientifico etichettare i giovani come "analfabeti emotivi" o "vittime della rete", epiteti utilizzati spesso da media e linguaggio comune, si discuterà di come e in che forma sui social si sviluppino le interazioni, i comportamenti e i linguaggi dei giovani attraverso cui si formano le identità individuali, utilizzando le emozioni come lente di ingrandimento per analizzare il fenomeno.
Sarà presente la coautrice di Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità, media digitali, Carocci 2021.
Elena Bissaca - Associazione Deina
Primo di 3 incontri su:
La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete
La nostra esperienza e il significato che le attribuiamo si collocano in un orizzonte sempre più definito dai media digitali, trasformando così anche i processi di socializzazione. Il compito evolutivo di sviluppo dell’identità in adolescenza avviene quindi in un contesto in cui la dimensione fisica e quella virtuale non sono più distinguibili.
In che modo i social network influenzano questo processo? Come influiscono nella creazione dell’identità e dell’autostima?
Si rilascia ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE certificato da OPPI-ETS accreditato MIUR.
29/03/2023: Milano, Biblioteca di Niguarda
Iniziative fuori Milano
23/03/2023: Ispra: L’immigrazione dei Valloni in Svezia nel 1600
Giovedì 23 marzo 2023 ore 18.00 Club House CCR - Ispra Gli Amici della Storia organizzano la conferenza-dibattito: L’immigrazione dei Valloni in Svezia nel 1600
Innovazione di carbonaie e ferriere
Relatore: Anna Giulia Cattaneo |