Noi, invece, che abbiamo per patria il mondo,
come i pesci il mare
Dante Alighieri
In evidenza
Prossimi appuntamenti

In evidenza

01/04/2023: Mediterraneo

Dal 2000 sono affogati lungo le rotte del Mediterraneo almeno 45.000 migranti, più di duemila l'anno.
È lo stesso mare in cui si bagnano ogni estate decine di milioni di turisti, le stesse rotte solcate dai palazzoni multipiano delle navi da crociera.
Barconi e ombrelloni, naufraghi e crocieristi: non lo si ripeterà mai abbastanza, questa società del capitale ha fatto della barbarie un'abitudine di massa.
...

Prossimi appuntamenti

29/03/2023: Milano, Biblioteca di Niguarda

Da mercoledì 29 marzo a  lunedì 3 aprile  2023

Milano

Biblioteca di Niguarda - via Gian Battista Passerini, 5

Mostra
La Comune di Parigi 1871

Mercoledì 29 marzo ore 17.30

Inaugurazione

Lunedì 3 aprile ore 17.30

Incontro sull''arte ai tempi della comune

Locandina

 

03/04/2023: L'arte ai tempi della Comune

Lunedì 3 aprile ore 17.30
Biblioteca di Niguarda - via Gian Battista Passerini, 5

si conclude l'esposizione della Mostra "La Comune di Parigi 1871"

Conferenza di Anna Torterolo
(Storica dell'Arte) 

L'arte ai tempi della Comune

Presenta Carlo Antonio Barberini

Introduce Roberto Croci

invito

 

20/04/2023: RiconNEETtersi per tornare a credere nel futuro

Unione Femminile Nazionale Corso di Porta Nuova 32, Milano

  Secondo incontro del ciclo:
“La costruzione dell’identità in adolescenza: il ruolo della rete” 

20 aprile, ore 17,30

RiconNEETtersi per tornare a credere nel futuro

Emilia Caizzo - Centro Didattico "Libro Aperto"- Associazione Increase

Elisabetta Demarchi - Associazione Increase  

Si rilascia ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE certificato da OPPI-ETS accreditato MIUR.

Per informazioni: info@centrofilippobuonarroti.it

LOCANDINA

 

Iniziative fuori Milano

30/03/2023: Castano Primo: L’Italia fra squilibrio interno e vincolo europeo

Giovedì 30 marzo 2023 ore 21.00

Presso il bar Rosso di SeraPiazza G. Mazzini 30, Castano Primo

Conferenza-dibattito

L’Italia fra squilibrio interno e vincolo europeo

Relatore:

Riccardo Cattania - Centro Filippo Buonarroti

© 2008 - 2023 Centro Filippo Buonarroti
Sede: Via Rovigno, n.26 (M1 Turro) - 20125 Milano
Sede legale: Via Treviso, n.6 - 20127 Milano
Tel. 0245491072
info@centrofilippobuonarroti.com
Privacy Policy Cookie Policy
Preferenze privacy