5 Grandi Emergenze dell’Umanità 2010-2011
Il Centro Filippo Buonarroti insieme a numerose organizzazioni aderenti alla Rete "A scuola di diritti" ha predisposto anche per l’anno scolastico 2010/11 un "Percorso su 5 Grandi Emergenze dell’Umanità" indirizzato alle scuole secondarie superiori. L’organizzazione permetterà alle scuole di aderire al progetto complessivo di 5 INCONTRI da Novembre ad Aprile, oppure le classi potranno partecipare ad una o più delle conferenze in programma, per poi sviluppare all’interno della scuola, le tematiche che riterranno più opportune. contattato degli esperti che si sono detti disponibili ad esporre questi temi di grande rilevanza e che nel contempo fanno parte della quotidianità di noi tutti, (ringraziamo Amnesty International Lombardia, Centro Filippo Buonarroti, Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, Legambiente Lombardia, Lega Internazionale dei Diritti Umani, e quanti altri daranno il loro contributo ) scelto delle sedi significative per la città e per i temi che verranno trattati, per dar modo agli studenti di frequentare luoghi vicini ma non sempre conosciuti (Biblioteca Sormani, Unione Femminile Nazionale, Società Umanitaria, Biblioteca Cesare Pozzo, Camera del Lavoro) Tutte le iniziative si svolgeranno in orario 10-13 e non prevedono costi per le scuole. INIZIATIVA INTRODUTTIVA SABATO 23 OTTOBRE 2010 ore 10-13 Sala del Grechetto, Palazzo Sormani Via Francesco Sforza, 7 CONFERENZA DI MARCELLO FLORES I diritti umani oggi: problemi e contraddizioni
E’ necessario però prenotare le classi al più presto
(direttore del Master in Diritti Umani e Azione Umanitaria presso l’Università di Siena)
Il Percorso su 5 Grandi Emergenze dell'Umanità indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado è stato quest’anno riproposto anche per le scuole medie con 3 iniziative denominate L’infanzia negata.
Sul sito www.scuoladiritti.it
tutti i programmi delle iniziative finora svolte
QUESTI GLI ARGOMENTI ED I PROGRAMMI SVILUPPATI LO SCORSO ANNO
Suolo PROGRAMMA
AcquaPROGRAMMA
GuerraPROGRAMMA
InfanziaPROGRAMMA
Lavoro PROGRAMMA