Amici della Storia: Fortuna e crisi delle Istituzioni sovranazionali dal secondo dopoguerra ad oggi

18/03/2025

Riceviamo e volentieri divulghiamo:

Martedì 18 marzo 2025

Club House CCR - Ispra Ore 18:00

Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito:

Fortuna e crisi delle Istituzioni sovranazionali dal secondo dopoguerra ad oggi

Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti

  • Le istituzioni economiche delineate a Bretton Woods nel 1944 (FMI e BancaMondiale, ed in seguito il GATT) e l’ONU, istituita nel 1945, definirono la cornice, nella quale si sperava di risolvere pacificamente crisi e conflitti fra gliStati
  • Una prima rottura si ebbe nel 1971, quando la dichiarazione di inconvertibilità del dollaro pose fine al sistema monetario delineato a Bretton Woods
  • Da tempo le istituzioni sovranazionali stanno perdendo credibilità, in conseguenza dell’inasprirsi delle tensioni tra le potenze