Giovedì 20 marzo 2025 Liceo Paolo Giovio Presentazione del libro Medicina e filosofia
di Giorgio Cosmacini
|
Categoria: Amici della Storia
L'associazione "Amici della Storia" ha sede ad Ispra (VA) presso il Centro Comune di Ricerca ed ha come scopo di trattare e di approfondire gli argomenti di carattere scientifico, tecnico ed economico sociale che hanno influenzato la storia europea e del mondo.
Nel 2023 l'Associazione si è sciolta ed è confluita nel Club Europeo Ispra
Il Centro Filippo Buonarroti collabora con gli Amici della Storia nell'organizzazione di numerose iniziative.
Le iniziative degli Amici della Storia
Riceviamo e volentieri divulghiamo: Martedì 18 marzo 2025 Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Fortuna e crisi delle Istituzioni sovranazionali dal secondo dopoguerra ad oggi
Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti
|
Giovedì 13 febbraio 2025
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: La transizione energetica e la crisi dell'autoA cura di Gilberto Lupo, Igor Anelli e Pasquale Noè
|
Martedì 28 gennaio 2025
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Dio gioca a dadiTeoria e poesia dell’incertezza A cura di A. Endrizzi - E. Baborsky
|
Giovedì 16 gennaio 2025
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Il ritorno di Trump
Quali possibili ripercussioni sulle guerre in corso
Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti
|
Giovedì 26 settembre 2024
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: L'Europa nella crisi dell'ordine mondiale
Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti
|
Giovedì 22 febbraio 2024
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Le guerre della crisi dell'ordine mondiale
Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti |
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano due conferenze-dibattito: La storia della Torre Eiffel
Relatore: Pierrejean Pegon
Martedì 30 gennaio 2024 Prima parte: Le origini della Torre
|
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: La battaglia di Azincourt
Relatore: Fabrizio Latti |
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Alle radici del groviglio israelo-palestinese:
Le grandi linee dei mutamenti del quadro storico-strategico, dalla nascita di Israele (1948) ai giorni nostri
Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti |
Club House CCR - Ispra Ore 18:00 Gli Amici della Storia - Club Europeo organizzano la conferenza-dibattito: Alle radici del groviglio israelo-palestinese:
Il peso dei fattori culturali, linguistici e religiosi
Relatore: Gianguido Manzelli - Università di Pavia - Centro Filippo Buonarroti |