17/12/2022: Malegno: L'automobile e la sfida elettrica |
| |||
24/11/2022: Cologne: Conferenza La marcia su Roma |
| |||
18/12/2020: In occasione della Giornata internazionale dei Diritti dei Migranti | VENERDI’ 18 DICEMBRE ORE 18,00 il Centro Filippo Buonarroti di Brescia organizza la conferenza | |||
07/02/2020: L'AUTOMOTIVE SCOSSA DAL DECLINO DEL DIESEL E DALL\’AVVIO DELLA TRANSIZIONE ALL\’ELETTRICO | VENERDI’7 FEBBRAIO ORE 20,30 | |||
19/12/2019: ALLE ORIGINI DEL METODO SCIENTIFICO | GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2019 ore 20,30 Sala Mansardata del Centro Culturale Paolo Borsellino Piazza Garibaldi, 20 (Biblioteca, vicino alla Chiesa) COLOGNE ALLE ORIGINI DEL METODO SCIENTIFICO Galileo Galilei tra fede e verità scientifica Cesira Pedrini, Giovanni Bonassi, Riccardo Cattania | |||
25/10/2019: MORIRE DI LAVORO NEL TERZO MILLENNIO | VENERDI’ 25 OTTOBRE ORE 20,30 Intervengono: | |||
17/05/2019: Catalogna Bombardata | VENERDI’17 MAGGIO ORE 20,30 Conferenza di Cristina Muccioli: | |||
26/03/2019: DARWIN DAY A BRESCIA | MARTEDI’ 26 MARZO ore 20.30 | |||
28/12/2018: Stalin e il Grande Terrore | Giovedì 29 Novembre 2018 ore 20.30 Sala Multimediale della Biblioteca Comunale Piazza Garibaldi, 20 (vicino Chiesa) - COLOGNE (BS) CONFERENZA Stalin e il Grande Terrore (1936-38): la controrivoluzione in Unione Sovietica Giovanni Bonassi, Giancarlo Restelli, Carlo Antonio Barberini Nel corso della serata verranno proiettate diapositive sull’argomento | |||
29/11/2018: Il movimento operaio bresciano di fronte alla Grande Guerra | GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE ORE 20,30 | |||
25/10/2018: Inaugurazione nazionale della Mostra: RESISTENZA OPERAIA A BERLINO 1942-1945 | Giovedì 25 ottobre 2018 ore 21.00 presso la CAMERA DEL LAVORIO DI BRESCIA Inaugurazione nazionale della Mostra RESISTENZA OPERAIA A BERLINO 1942-1945 “Basta con Hitler - Mettere fine alla guerra!” locandina mostra Brescia.pdf#mce_temp_url#
| |||
26/09/2018: Abigaille Zanetta maestra a Milano tra guerra e fascismo | MERCOLEDI’ 26 SETTEMBRE ORE 20,30 | |||
20/04/2018: La STORIA del PRIMO MAGGIO | VENERDI’ 20 APRILE ORE 20,45 | |||
13/01/2018: DARWIN DAY A BRESCIA |
MARTEDI’ 13 MARZO ore 20.30 L’evoluzione è un fatto! Vecchie e nuove evidenze
| |||
12/01/2018: La disfatta di Caporetto e l\’opposizione alla Grande Guerra | VENERDI’ 12 GENNAIO ORE 20,30 | |||
18/12/2017: Catalogna Bombardata | LUNEDI’ 18 - VENERDI’ 22 DICEMBRE | |||
15/12/2017: La disfatta di Caporetto | VENERDI’ 15 DICEMBRE ORE 17,30 | |||
27/09/2017: Mostra Catalagna Bombardata | MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE opre 20, 30 MOSTRA CATALOGNA BOMBARDATA BIBLIOTECA DI PALAZZOLO S/O Lungo Oglio C. Battisti 19 Nella serata verranno proiettate DIAPOSITIVE | |||
24/05/2017: Nuova Libreria Rinascita via della Posta 7 ore 17,30, BRESCIA | ||||
12/05/2017: Sala Polifunzionale del Municipio di MONIGA DEL GARDA | ||||
11/05/2017: GIOVEDI' 11 MAGGIO ORE 21 | ||||
21/02/2017: L\’elezione di Donald Trump a presidente degli USA | ||||
31/01/2017: In occasione del Darwin Day 2017 | Martedì 31 gennaio ore 20,30,
al Museo di Scienze Naturali di Brescia FRANCESCO CAVALLI SFORZA terrà una Conferenza su "Darwin, l’evoluzionismo, la diversità umana, le migrazioni" Organizzano l’UAAR, il Centro Filippo Buonarroti, Galileo 2020 con il patrocinio del Comune di Brescia. | |||
16/12/2016: Due appuntamenti con la scienza al Museo di Scienze Naturali di Brescia | venerdì 16 dicembre 2016 ore 20,20 | |||
29/11/2016: La Rivolta operaia d'Ungheria del 1956. | MARTEDI’ 29 NOVEMBRE 2016 ORE 17,30 | |||
16/11/2016: ITC Abba Ballini, via Tirandi n.3 - BRESCIA | Mercoledì 16 novembre 2016 ore 10 – 12 presso l’ITC Abba Ballini, via Tirandi n.3 - BRESCIA CONVEGNO DI RIFLESSIONE SULLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA Organizzano: ANPI-CGIL-Centro Filippo Buonarroti -Fondazione Luigi Micheletti-ITC Abba-Ballini | |||
11/11/2016: Antica Casa Balsari Piazza Martiri 16 Borgo Ticino ore 21 | ||||
29/09/2016: Auditorium del Liceo Golgi di Breno alle ore 16,30 | ||||
09/03/2016: Incontro in Biblioteca a Rovato | MERCOLEDI’ 9 MARZO ore 20,30
| |||
03/03/2016: Museo civico di Scienze Naturali Via Ozanam, 4 - BRESCIA ore 20,30 | ||||
09/02/2016: MUSEO DI SCIENZE NATURALI BRESCIA ore 20,30 | DARWIN DAY A BRESCIA
L’eredita di Darwin alla medicina Marco Ferraguti | |||
27/01/2016: Biblioteca Comunale “Cesare Cantù” C.so Bonomelli, 37 Rovato (Bs) ore 20,30 | INCONTRO-DIBATTITO Gruppo Lavoratori della Sanità in collaborazione col Centro Filippo Buonarroti | |||
16/12/2015: Biblioteca di Rovato Brescia ore 20,30 | INCONTRO DIBATTITO | |||
24/11/2015: Aula Magna Scuole Medie Via M. Corioni n. 2 Cologne BS ore 20,30 | Le vere ragioni di un terribile conflitto 1915: come e perchè l’Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale Presenta: Intervengono:Giovanni Bonassi - Carlo Antonio Barberini | |||
24/11/2015: 1915: come e perchè l'Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale | 1915: come e perchè l’Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale Presenta:
| |||
03/11/2015: LA STORIA NEI NOSTRI PIATTI: l'esempio del riso, dalla Cina al risotto alla milanese... | LA STORIA NEI NOSTRI PIATTI: l’esempio del riso, dalla Cina al risotto alla milanese... | |||
03/11/2015: CASCINA MAGGI BRESCIA ORE 21 | ||||
02/10/2015: Sala Buozzi Camera del Lavoro Via F.lli Folonari 20 ore 20,45 | INCONTRO DIBATTITO Migrazioni, la grande avventura dell’umanità organizzato da: Camera del Lavoro di Brescia e Centro Filippo Buonarroti di Brescia | |||
02/10/2015: | La questione profughi-immigrati tiene banco da mesi e sarà così per i prossimi anni. Una valanga di esseri umani si sta riversando in Europa per sfuggire alle guerre nel loro Paese e per cercare migliori condizioni di vita. L\’intolleranza, quando non la xenofobia, accompagnano questi processi migratori, ma viene trascurato che l\’Europa ha bisogno di queste braccia e cervelli perchè è colpita da un tracollo della natalità e da un crescente invecchiamento della popolazione. Anche di fronte a questi processi vale il motto spinoziano: \"Né ridere, né piangere, né maledire, ma capire\". | |||
31/08/2015: Riunione di programmazione | ||||
20/03/2015: BIBLIOTECA CIVICA piazza San Giacomo Borgo San Giacomo BS ore 21 | “A 100 ANNI DALLA GRANDE GUERRA: CONVEGNO Relatori: Giovanni Bonassi, CFB BS Carlo Antonio Barberini, CFB MI in collaborazione con: Comune di Borgo San Giacomo - ASSOCIAZIONE COM BATTENTI E REDUCI - A.Ge. Associazione Genitori Borgo San Giacomo | |||
03/03/2015: Aula Magna Scuole Medie Via M. Corioni, 2 Cologne - Brescia ore 20,30 | INCONTRO DIBATTITO Terrorismo, guerre e crisi si moltiplicano nel Mediterraneo. | |||
10/02/2015: MUSEO DI STORIA NATURALE DI BRESCIA Via Ozanam 4 ore 20,45 | DARWIN DAY 2015 Tutti insieme, appassionatamente | |||
06/01/2015: Istituto Abba Ballini Brescia | Conferenza | |||
17/12/2014: Museo di Storia Naturale di Brescia ore 20,30 | Il Centro Filippo Buonarroti, l’Associazione Galileo 2020 ed “Degrado dei suoli, fenomeno naturale o catastrofe sociale?”Salvo Bordonaro – Stefano Barontini | |||
02/12/2014: Biblioteca Comunale Corso Bonomelli 37 - Rovato - BS ore 20,45 |
Progetto: 1914-2014 Perché tuonarono i cannoni d’agosto
| |||
21/10/2014: Aula Magna Scuole Medie - Via Corioni, 2 Cologne - Brescia ore 21 | CONFERENZA - DIBATTITO "Guerra e crisi in Ucraina | |||
12/09/2014: Casa delle Associazioni Via Cimabue Brescia ore 20,30 | DIBATTITO Le radici storiche del groviglio Medio-orientale | |||
24/04/2014: Camera del Lavoro di Brescia ore 20,30 | Un anno fa il mondo venne scosso dalla tragedia operaia del | |||
04/04/2014: Camera del lavoro di Brescia via Folonari ore 20,30 | INCONTRO - DIBATTITO | |||
25/03/2014: Biblioteca di Rovato Corso Bonomelli 27 ore 20,30 | Ultimo incontro del ciclo: “L’uomo… naturalmente” | |||
11/03/2014: Museo di scienze naturali di Brescia ore 20,30 | In collaborazione con l’associazione “Galileo 2020” | |||
28/02/2014: Camera del Lavoro di Brescia Via Folonari ore 20,30 | Presentazione del libro: Un socialismo di rito Ambrosiano – Emilano Ed. Pantarei Daminao Galletti, Giulio Toffoli , Carlo Antonio Barberini | |||
18/02/2014: Biblioteca Comunale di Rovato Brescia Corso Bonomelli 37 ore 20,30 | Incontro del ciclo “L’uomo naturalmente” Darwin e l’evoluzionismo | |||
03/02/2014: Museo di scienze naturali di Brescia Via Ozanam n.4 ore 20,30 | CHI SIAMO.
| |||
25/01/2014: Istituto Abba Ballini Brescia ore 11 | Conferenza La guerra in Ucraina ed i suoi riflessi | |||
13/01/2014: Camera del lavoro via Folonari - Brescia | In occasione del centenario della GRANDE GUERRA (1914-1918) CONFERENZA – DIBATTITO: | |||
13/12/2013: Museo Civico di Scienze Naturali Via Ozanam 4 Brescia ore 20,30 | Conferenza | |||
05/12/2013: Camera del Lavoro di Darfo Boario Terme BS ore 20,30 | “L’uomo … naturalmente : Augusto Martellucci – Daniele Gazzoli – Giovanni Bonassi | |||
12/11/2013: Biblioteca comunale, Corso Bonomelli 37 (Rovato) Brescia ore 20,30 | 2° INCONTRO del Ciclo L’UOMO… NATURALMENTE“La terra trema: i terremoti tra emergenza a prevenzione”Salvo Bordonaro | |||
29/10/2013: Camera del Lavoro di Brescia Salone Buozzi v. F.lli Folonari, 20 ore 20,30 | Conferenza sul tema: "La guerra in Siriae il groviglio Mediorientale” Intervengono: Damiano Galletti, Segretario Generale Camera del Lavoro di Brescia Giulio Toffoli, Centro Filippo Buonarroti di Brescia Carlo Antonio Barberini, Centro Filippo Buonarroti di Brescia Presenta: Giovanni Bonassi, Centro Filippo Buonarroti di Brescia | |||
01/10/2013: Biblioteca comunale, Corso Bonomelli 37 (Rovato) Brescia ore 20,45 | 1° INCONTRO del Ciclo “La natura come risorsa o come fine?” | |||
23/09/2013: Museo di Scienze Naturali di Brescia Via Ozanam 4 ore 20,45 | Conferenza "Galileo Galilei ed il metodo scientifico" Prof. Fabio Minazzi Organizzato daGruppo di studio Galileo 2020 - Museo di Scienze Naturali - Centro Filippo Buonarroti Brescia | |||
21/05/2013: Museo di Scienze Naturali di Brescia ore 21 | Terremoti e uomini: | |||
13/05/2013: Ist. Abba Ballini - Brescia ore 11 | Incontro con gli studenti | |||
11/05/2013: Camera del lavoro di Brescia Via Folonari ore 15 | CONFERENZA - DIBATTITO La morte di Stalin | |||
24/04/2013: Camera del Lavoro di Brescia ore 21 |
Conferenza LA RESISTENZA PRIGIONIERA DI YALTA
| |||
26/03/2013: Via Montebello 13 Brescia ore 20,45 | Corso di StudioIl movimento sindacale italiano nel secondo dopoguerraTerza Parte - Antonio Barberini | |||
11/12/2012: Camera del lavoro di Brescia ore 21 | A 90 anni dalla Marcia su Roma | |||
27/11/2012: Aula Magna Scuole Medie Via Corioni Cologne - BS ore 20,30 |
Conferenza - Dibattito | |||
25/10/2012: SALONE BUOZZI CAMERA del LAVORO di BRESCIA ore 20,30 | DIBATTITO La Camera del Lavoro di Brescia ha 120 anni | |||
24/10/2012: Istituto Abba Ballini BS ore 11 | "La crisi dei debiti sovrani | |||
09/10/2012: Camera del lavoro - Salone Di Vittorio - Via F.lli Folonari n. 20 BRESCIA ore 17,30 | CONFERENZA PARMA Agosto 1922: | |||
25/09/2012: Biblioteca Comunale “Cesare Cantù” C.so Bonomelli, 37 Rovato (Bs) ore 20,30 | Conferenza - Dibattito | |||
06/09/2012: Riunione di organizzazione - Brescia | IL GRUPPPO DI LAVORO DI BRESCIA | |||
09/05/2012: Camera del Lavoro di Brescia - Via Folonari ore 20,30 | CONFERENZA-DIBATTITOPopolazioni e disponibilità alimentareTra le teorie della decrescita e le potenzialità esistenti | |||
19/04/2012: Camera del lavoro di Mantova ore 21 | CONFERENZA Il biennio rosso 1919-1920 | |||
27/03/2012: Biblioteca di Rovato Corso Bonomelli BS | CONFERENZA DIBATTITO Con Antonio Barberini - Antonio Fuina - Giovanni Bonassi invito | |||
15/03/2012: Aula magna Scuole di Via Corioni 2 Cologne Brescia ore 21 |
programma | |||
01/03/2012: Camera del Lavoro Via Folonari 20 Brescia ore 17,45 | Incontro-dibattito | |||
25/01/2012: Sala Civica Via Seradina, 7 ore 21 Cortefranca Brescia | CONFERENZA SULLA CRISI ECONOMICA Partecipano Antonio Fuina e Antonio Barberini | |||
17/01/2012: Aula Magna Scuole Medie Via M. Corioni, 2 - Cologne Brescia ore 21 | Conferenza - Dibattito La crisi del debito sovrano | |||
12/01/2012: via Montebello 13\\a Brescia ore 17 | IL CENTRO FILIPPO BUONARROTI DI BRESCIA Organizza il seminario su :
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELL' ATTUALE FASE ECONOMICA TUTELA E DIFESA DELLA VITA E DELLA SALUTE DEI LAVORATORI | |||
06/12/2011: Camera del lavoro di Brescia via Folonari 20 ore 21 | CONFERENZA SULLA CRISI ECONOMICA | |||
29/11/2011: BIBLIOTECA COMUNALE ore 21 | Rovato C.so Bonomelli, 37 A cent’anni dall’occupazione militare italiana della Libia | |||
11/10/2011: Camera del lavoro di Brescia ore 17,30 | ‘1911-2011: a cent'anni dall'occupazione militare italiana della Libia. | |||
28/04/2011: Istituto Abba-Ballini ore 11 - Brescia | IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO CONFERENZA: | |||
28/04/2011: Camera del Lavoro di Brescia ore 21 | IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO CONFERENZA-DIBATTITO |