28/01/2023: Auschwitz, la barbarie civilizzata | ||||
27/01/2023: Castano Primo: Giorno della Memoria | Venerdì 27 gennaio 2023 ore 21.00 Presso il bar Rosso di Sera – Piazza G. Mazzini 30, Castano Primo in occasione della Giornata della Memoria Conferenza-dibattito Razzismo e antisemitismo Relatori: Riccardo Cattania - Centro Filippo Buonarroti Gianluigi Bandera - Centro Filippo Buonaroti | |||
27/01/2023: Santo Stefano Ticino: Giorno della Memoria | Venerdì 27 gennaio 2023 ore 21.00 Presso la sede ANPI di Santo Stefano Ticino I Giusti in Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei Relatore: Giancarlo Restelli | |||
26/01/2023: Ispra: Giorno della Memoria |
| |||
26/01/2023: Turbigo: Giorno della Memoria | Giovedì 26 gennaio 2023 ore 21.00 cinema-teatro “Nuovo Iris” in via Roma 5 – Turbigo La Shoah in Italia. Vittime e carnefici Relatore: Giancarlo Restelli | |||
25/01/2023: Masate: Giorno della Memoria | Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 21.00 Masate Pierina Galbiati, deportata nei lager nazisti Relatore: Giancarlo Restelli | |||
19/11/2022: Castano Primo: Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande Guerra | Sabato 19 novembre ore 17,00 Conferenza-dibattito per il lancio della mostra Le conferenze di Zimmerwald e Kiental La mostra sarà esposta fino al 20 dicembre 2022
| |||
29/10/2022: Laveno: Momenti significativi della Resistenza nella provincia di Varese | Sabato; 29 ottobre 2022 ANPI Laveno Conferenza: Momenti significativi della Resistenza nella provincia di Varese Relatori: Giancarlo Restelli - Giorgio Roncari Avviso: la conferenza è rinviata a data da destinarsi | |||
28/10/2022: Canegrate: la Marcia su Roma | ||||
26/10/2022: Fagnano: la Marcia su Roma |
| |||
20/10/2022: Castano Primo: La marcia su Roma | ||||
10/09/2022: La mostra La Comune di Parigi a Carpignano Sesia | Sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 Carpignano Sesia Sala consiliare di Carpignano Sesia Mostra La Comune di Parigi 1871 Sabato 10 settembre 2022 ore 17.30
www.centrofilippobuonarroti.com/mostralacomunediparigi
| |||
22/07/2022: 1971 - 2021: i cinquant’anni che stanno sconvolgendo l’ordine mondiale | Venerdì 22 luglio ore 21 Conferenza: 1971 – 2021: i cinquant’anni che stanno sconvolgendo l’ordine mondiale Relatore: Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti
| |||
19/05/2022: Laveno: La Guerra in Ucraina | Giovedì 19 maggio ore 20.45 Presso la sala Civica di Laveno - piazza Italia, 2 conferenza La Guerra in Ucraina tra radici storiche e interessi strategici delle grandi potenze relatore: prof. Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti Iniziativa a cura di Anpi Laveno in collaborazione del Centro Filippo Buonarroti con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello | |||
06/05/2022: Resistenza e deportazione politica in provincia di Varese | Venerdì 6 maggio ore 21 Sala Serra Le sezioni ANPI di Ispra, Laveno e Sesto Calende invitano alla conferenza Intervengono: Un rappresentante di Anpi Ispra
| |||
30/04/2022: Castellanza: Gli studenti scrivono sulla Resistenza | Sabato 30 aprile ore 16 Biblioteca di Castellanza Anpi Castellanza organizza: Gli studenti scrivono sulla Resistenza Lettura di pagine storiche sulla Resistenza con la partecipazione del gruppo “I Ragazzi della 3E” coordinati da Loredana Raneli.
| |||
23/04/2022: Castellanza: mostra sulla Resistenza | Sabato 23 aprile ore 15 Biblioteca di Castellanza Anpi Castellanza organizza: Mostra sulla Resistenza relatore: prof. Giancarlo Restelli - Centro Filippo Buonarroti
| |||
22/04/2022: Castano Primo: Guerra in Ucraina | Venerdì 22 aprile ore 21 Presso la sala comunale di villa Rusconi - Castano Primo conferenza
tra radici storiche e interessi strategici delle grandi potenze relatore: prof. Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti Iniziativa a cura di Casa del Popolo, Anpi e Auser di Castano Primo con la collaborazione del Centro Filippo Buonarroti | |||
22/04/2022: I carnefici italiani - Nazismo e Shoah in Italia | Venerdì 22 aprile ore 21 Anpi di Cardano al Campo conferenza I carnefici italiani - Nazismo e Shoah in Italia relatore: prof. Giancarlo Restelli - Centro Filippo Buonarroti | |||
21/04/2022: Fagnano Olona: Guerra in Ucraina | Giovedì 21 aprile ore 21 Aula magna scuola Fermi - Fagnano Olona ANPI di Fagnano Olona, Comune di Fagnano Olona e Centro Filippo Buonarroti invitano alla conferenza La guerra in Ucraina Radici storiche e quadro strategico dei rapporti di potenza Incontro con il prof. Carlo Antonio Barberini - Centro Filippo Buonarroti Introduce Floriano Pigni - pres. Anpi di Fagnano Olona | |||
12/04/2022: Magenta: guerra in Ucraina |
Martedì 12 Aprile ore 21 via G. Fornaroli, 30 Anpi Magenta invita alla conferenza Guerra in UcrainaTra radici storiche e interessi strategici delle grandi potenze Relatore prof. Carlo Antonio Barberini Centro Filippo Buonarroti Con il patrocinio della Città di Magenta e l’adesione di Acli - Auser - CGIL - Le Rose di Gertrude - Cooperativa Rinascita - Gruppo di lettura Rosso Magenta
| |||
12/04/2022: Il Manifesto del Partito Comunista | Martedì 12 aprile ore 16.00 Università della Terza Età - Canegrate Il Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels Relatore: Giancarlo Restelli | |||
11/03/2022: Santo Stefano Ticino: Guerra in Ucraina |
| |||
28/05/2021: Italiani brava gente? Una leggenda dura a morire | QUARTO APPUNTAMENTO DEL CICLO "Il nuovo ordine mediterraneo. Relatori: Gianguido Manzelli e Giancarlo Restelli | |||
25/05/2021: FASCISMO - ASCESA, MATURITÁ E CROLLO | FASCISMO - ASCESA, MATURITÁ E CROLLO 4 incontri a cura della Casa del Popolo e A.N.P.I di Castano Primo in collaborazione con il Centro Filippo Buonarroti –patrocinato dal Comune.di Castano I° a maggio...sempre ore 21,00 - martedì 11 maggio "Il 25 luglio - la RSI - antifascismo e Resistenza" - martedì 25 maggio
| |||
04/11/2020: La Grande Guerra, la pandemia della \’Spagnola\’ e il Coronavirus. |
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE ORE 21
| |||
13/07/2020: L'incendio del Narodni Dom Trieste | VIDEOCONFERENZA L’incendio del Narodni Dom Trieste - 13 luglio 1920 La prima azione dello squadrismo fascista in Italia Relatori Giancarlo Restelli – Gianluigi Bandera – Claudio Venza Per assistere alla conferenza: Per porre domande: infovarese@centrofilippobuonarroti.com
Con l’adesione di UILDM Legnano, Ecoistituto della Valle del Ticino, Sempione News, Cooperativa Achille Grandi di Agrate Brianza, le sezioniI ANPI di San Giorgio su Legnano, Inveruno, Cuggiono, Magenta, Caronno Pertusella, Canegrate, Castellanza, Rescaldina, Vanzaghello e Rete antifascista altomilanese
| |||
24/11/2019: Il genio di Leonardo | DOMENICA 24 NOVEMBRE ORE 15 | |||
13/10/2019: Grandi potenze e nazionalismi in Medio Oriente dal secondo dopoguerra ad oggi | Domenica 13 ottobre ore 15
Centro Bielli - viale Europa 11 – Taino
Grandi potenze e nazionalismi in Medio Oriente dal secondo dopoguerra ad oggi | |||
30/08/2019: Mostra sulla Resistenza operaia a Berlino | Nell’ambito della Festa Provinciale della Resistenza Esposizione della mostra La Resistenza operaia a Berlino Presentazione della mostra Venerdì 30 alle ore 19 | |||
23/03/2019: MOSTRA: Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l'opposizione alla Grande Guerra | SABATO 23 MARZO ORE 10 | |||
23/01/2019: In attesa del Darwin Day | MERCOLEDI’ 23 GENNAIO | |||
11/12/2018: Spettacolo musicale contro razzismo e xenofobia a Legnano | MARTEDI’ 11 DICEMBRE ORE 21 | |||
18/11/2018: Ottant\’anni fa le Leggi Razziali | DOMENICA 18 NOVEMBRE ore 16 | |||
31/08/2018: Le conferenze di ZIMMERWALD e KIENTAL e l'opposizione alla Grande Guerra | Nell’ambito della Festa provinciale dell’ANPI di Varese Venerdì 31 agosto 2018 ore 17 Presentazione della mostra Riccardo Cattania | |||
11/11/2017: Catalogna Bombardata | ||||
26/10/2017: I dieci giorni che sconvolsero il mondo: OTTOBRE 1917 | Giovedì 26 Ottobre ore 21.00 Saranno esposti alcuni pannelli della mostra ”Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande Guerra” | |||
19/01/2017: “Le Radici e le Ali” - via San Rocco, 48 - Cuggiono | ||||
17/11/2016: L\’armonia dell\’Universo | ||||
02/09/2016: Mostra Catalogna Bombardata a Laveno | Da venerdì 2 a martedì 13 settembre la mostra Catalogna Bombardata sarà esposta alla Biblioteca Comunale Inaugurazione: venerdì 2 settembre ore 17.30 Relatori
Gianni Emilio Simonetti - Scrittore Sarà proiettato il collage cinematografico "La guerra sociale in Spagna" L’esposizione è organizzata da: - ANPI Laveno | |||
02/09/2016: Mostra Catalogna Bombardata a Laveno | ||||
19/07/2016: Le Radici e le Ali Via San Rocco 48 - Cuggiono ore 21.00 | ¡No pasaran! - Oggi in Spagna, domani in Italia Interviene Enrico Acciai
| |||
19/07/2016: Due iniziative di successo | Martedì 19 luglio si sono tenute due iniziative pubbliche, con la partecipazione del Centro Filippo Buonarroti: Ore 18 - Club House CCR Ispra La Brexit conferma: i tempi che stiamo vivendo sono davvero burrascosi Relatore: Antonio Barberini Organizzata dall’Associazione Amici della storia Ore 21 - Le Radici e le Ali - Cuggiono ¡No pasaran! - Oggi in Spagna, domani in Italia con esposizione della mostra Catalogna bombardata Relatori: Enrico Acciai, Oreste Magni, Doriano Maglione Organizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino
Entrambe le iniziative hanno visto la partecipazione di un pubblico numeroso e sono state seguite da un dibattito vivace e partecipato. Il successo riscosso dalle iniziative pubbliche di questi ultimi mesi dimostra che c’è un diffuso interesse per incontri che consentano di comprendere meglio i tempi burrascosi che stiamo attraversando. Il Centro Filippo Buonarroti è impegnato a rispondere a queste esigenze, organizzando iniziative pubbliche e coordinando le iniziative di numerose associazioni presenti sul territorio. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi mesi hanno collaborato con noi per garantire lo sviluppo dell’attività e la riuscita delle iniziative pubbliche. | |||
16/06/2016: Biblioteca Comunale di Maggiora - Via Gattico, Maggiora ore 21 | Presentazione del libro
"Una figura di militante internazionalista.
Abigaille Zanetta maestra a Milano tra guerra e fascismo" di Angela Stevani Colantoni e Carlo Antonio Barberini Presenta Achille Fasana, Centro Filippo Buonarroti saranno presenti gli autori e lo storico ricercatore Prof. Angelo Vecchi
| |||
31/05/2016: SALONE DELLA CAMERA DEL LAVORO DI NOVARA via MAMELI 7 | PRESENTAZIONE DEL LIBRO Abigaille Zanetta maestra di Angela Stevani Colantoni e Carlo Antonio Barberini Edizioni PANTAREI COORDINA: GIOVANNI CERUTTI (ISRN) INTERVIENE: LUIGI NUNZIATA (CDL)) PRESENTA: GILBERTO LUPO (CFB) SARANNO PRESENTI GLI AUTORI | |||
21/05/2016: Sala Polivalente della Biblioteca di Pisano (NO) ore 15,30 | Charles Darwin e la teoria dell’evoluzione | |||
21/05/2016: Sala Polivalente della Biblioteca di Pisano (NO) ore 15,30 | ||||
16/04/2016: Sala Tramogge Palazzo Molini Marzoli Busto Arsizio ore16.00 | SABATO 16 APRILE ORE 16 | |||
13/03/2016: Centro Bielli Via Europa 11 Taino Varese ore 15 | CONFERENZA |